Riabilitazione da protesto
| Cos’ è | La riabilitazione da protesto è un provvedimento che viene emesso dal Giudice su richiesta del debitore, il quale abbia pagato la somma indicata nel titolo che è stato protestato, a condizione che lo stesso debitore non abbia subito altri protesti nell’ultimo anno |
|---|---|
| Chi può richiederlo | Colui che abbia subito un protesto, a condizione che abbia pagato l’importo indicato sulla cambiale o sull’assegno, le spese del protesto e gli interessi legali, oppure che sia passato almeno un anno dalla data del protesto senza aver subito altri protesti |
| Dove si richiede | Cancelleria della Volontaria Giurisdizione, sede del palazzo in Via Roma |
| Cosa occorre |
In caso di protesto di cambiale:
In caso di protesto di assegno:
|
| Costi | Contributo unificato e una marca da bollo del valore di € 27 per diritti forfettari di notifica |
| Tempi | Entro 20 giorni per la definizione del provvedimento |